Se stai organizzando il tuo viaggio a Marrakech, o sei semplicemente curioso/a di cosa si possa vedere di bello e interessante in questa caotica città, ecco i nostri consigli su cosa fare in un giorno a Marrakech:
1. GIRO PER I SOUKS MAROCCHINI
Il marchio di fabbrica di Marrakech è senza dubbi il mercato, chiamato Souk: al primo impatto lascia spaesati ed è normalissimo sentirsi un po’ impauriti ma non preoccuparti, non c’è nulla da temere. La bellezza di questi posti sta proprio nel vivere e respirare la loro cultura e tradizioni attraverso odori, cibi, vestiti e tanto altro.
Un consiglio importante: i Souks si trovano nel centro storico di Marrakech (la Mèdina) che è costituita da stradine molto strette, perciò fai attenzione ai tuoi oggetti personali perché, nel caos generale, potresti imbatteti in qualche scippatore, proprio come in qualsiasi altra città.


2. IL MINARETO DELLA MOSCHEA KOUTOUBIA
Se è la prima volta che visiti una paese islamico, non potrai non notare delle torri tutte uguali tra loro, o quanto meno molto simili. Queste torri hanno un nome ben preciso, Minareto, e fanno parte delle moschee dove il muezzin cinque volte al giorno chiama i fedeli alla preghiera.
Anche a Marrakech ce ne sono diverse ma sicuramente la più imponente è quella della moschea Kaoutoubia, la principale della città costruita intorno al 1158. Purtroppo, per motivi religiosi, è consentito l’ingresso solo ai musulmani ma vale la pena una visita anche dall’esterno.

3. PIAZZA JEMAA EL-FNAA
Per la nostra esperienza possiamo dire che ‘tutti i souks portano a Piazza Jemaa El-Fnaa’. Questa è la piazza principale e, attraverso un lungo vialone, collega la moschea di Koutoubia ai souks sparsi per la Mèdina.
In questa piazza puoi trovare di tutto: bancarelle, persone con animali addomesticati (anche serpenti!), motorini che sfrecciano, asini…insomma, a Marrakech regna il caos ed è bella proprio per questo!
4. PIAZZA DES EPICES
Un po’ più contenuta, ma sempre con lo stesso charme della sorella maggiore, c’è Piazza Des Epices. Anche qui, anche se non programmi di andarci, in un modo o nell’altro ci finirai perchè le stradine dei souks sono dei labirinti ed è molto facile perdersi.


Qui noi abbiamo fatto pausa pranzo al Caffè Des Epices che, oltre ad avere una bella terrazza dove ammirare la piazza dall’alto, offre piatti tipici marocchini. Noi abbiamo provato:
- Tajine con pollo, frutta secca, uovo sodo
- Tajine con polpette di carne immerse in un intingolo di pomodoro e (ovviamente) qualche spezia
- Hummus di ceci con pane tipico
Prezzo a persona: 11 €


5. PALAZZO EL BADI
Spesso alle visite ai musei e palazzi storici preferiamo girare ed esplorare e vivere le città ma il Palazzo El Badi ci ha incuriosito. Questo posto è un vero e proprio museo a cielo aperto che presenta i resti di un antico palazzo marocchino, fatto costruire nell’anno 1578 dal sultano dell’epoca.
È molto grande e ci sono, dislocate in diversi punti, piccole mostre che narrano la storia di questo palazzo passando per le diverse epoche. E poi, per tutti i fotografi – amatoriali e non – questo luogo lascia ampio spazio alla creatività. Infatti, è senza dubbio uno dei posti più instagrammabili di Marrakech, se non addirittura di tutto il Marocco.
Se vi interessano altri posti più instagrammabili del Marocco vi lasciamo qui il link all’articolo in cui ne parliamo.
Costo d’ingresso:
- Biglietto standard circa 7 € pp



6. MERCATO DELLE SPEZIE
Un posto insolito da vedere a Marrakech è sicuramente il mercato delle spezie. Noi non avevamo trovato nulla a riguardo quando cercavamo online cosa vedere a Marrakech, infatti ci è stato consigliato direttamente da un local durante il nostro ultimo giorno in città. Si trova nel quartiere ebraico e si svolge solo una volta alla settimana perciò viene preso d’assalto sia dai locali che dai turisti.
7. GIARDINI MAJORELLE
I Giardini Majorelle sono senza dubbio la meta più ambita di Marrakech (sopratutto dopo essere stati citati e mostrati nella famosa serie tv di Netflix ‘Inventing Anna’). Progettato dall’omonimo aritista Majorelle, questo luogo è un agglomerato di giardini botanici molto curati e decisamente instagrammabili. Al suo interno è possibile visitare anche il museo dedicato a Yves Saint Laurent, il famoso stilista, e Pierre Bergé, che acquistarono i giardini nel 1980.
Costo d’ingresso:
- Solo i giardini 12 € pp tariffa standard, studenti 6 €
- Giardini + musei 22 € pp tariffa standard, studenti 10 €
Vi lasciamo il link del sito ufficiale dei giardini per ulteriori informazioni



ALTRI CONSIGLI
Avendo poco tempo a disposizione, noi abbiamo dovuto fare una selezione dei posti da visitare. Ti lasciamo però un elenco con altre cose da vedere a Marrakech:
- Palazzo El Bahia
- Secret Garden
- le tombe dei Saaditi
- museo Dar Si Said
- Madrasa di Ben Youssef
- museo di Marrakech