Che sia estate, primavera, autunno o inverno, l’Algarve è la meta perfetta per un on the road all’insegna di mare, surf, scogliere e piccole cittadine costiere. Se stai organizzando cosa vedere in Algarve sei nel posto giusto, qui troverai l’itinerario perfetto per un on the road nel sud del Portogallo.
Come arrivare e come muoversi in Algarve
Partiamo dal punto fondamentale, come arrivare in Algarve dall’Italia? Premettiamo che noi ci siamo arrivati in van ma anche in aereo è fattibilissimo, l’aeroporto principale è quello di Faro e Ryanair offre una tratta diretta, spesso anche a basso costo. L’alternativa è raggiungerlo con il proprio mezzo, come abbiamo fatto noi, ma la traversata non è breve e lo consigliamo solo con un van/camper, la macchina è più conveniente noleggiarla in loco.
Come muoversi una volta arrivati in Algarve? L’on the road è, secondo noi, l’opzione migliore per visitare il sud del Portogallo. Ti consigliamo quindi di noleggiare un auto o un camper, in quest’ultimo caso fai attenzione alle regole per il campeggio libero che sono in continuo cambiamento.
Cosa vedere in Algarve: tutte le tappe del nostro itinerario
Di seguito ti lasciamo tutte le tappe secondo noi imperdibili per un viaggio in Algarve. Per girarlo bene ti consigliamo di calcolare almeno una settimana.
Tavira
Tavira è la prima piccola cittadina che si trova una volta superato il confine con la Spagna. La sua miscela di cultura, vita da mare e buon cibo è perfetta per un primo impatto con la zona dell’Algarve. Se arriverai in aereo a Faro non ti consigliamo però di tornare indietro solo per visitare Tavira, è una tappa che merita se si raggiunge l’Algarve con il proprio mezzo.
Faro
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, Faro non è tra le principali cose da vedere in Algarve. Nonostante sia il capoluogo di questa zona del Portogallo, i turisti la considerano solo come punto di arrivo e partenza per un on the road nel sud del Paese. Anche noi non ci siamo fermati ma, se il tempo ve lo permette, vi consigliamo di fare una tappa in questa pacifica e tradizionale cittadina, passeggiando per il suo antico centro storico.
Albufeira
Proseguendo il nostro on the road nella costa sud dell’Algarve, impossibile non fermarsi ad Albufeira, conosciuta come l’epicentro della vivacità del sud dell’Algarve. Il suo centro storico è davvero caratteristico, anche se a tratti un po’ troppo turistico con tanti negozi, locali e ristoranti. Oltre a camminare per le sue viette, vi consigliamo questo punto panoramico con vista su tutta al città: Observation deck Albufeira.

Benagil
Cercando su Google “cosa vedere in Algarve” la tappa più gettonata e considerata come imperdibile è sicuramente la famosa Grotta di Benagil. Questo luogo è il marchio di fabbrica del sud del Portogallo e non si può che essere d’accordo. Con gli anni è diventata davvero molto turistica ma, dopo averla visitata per ben 2 volte, possiamo confermarti che ne vale la pena. Con qualche accorgimento potrai anche avere la fortuna di arrivarci quando ci sono ancora pochi turisti. Essendo raggiungibile solo via mare in questo articolo ti spieghiamo due modi economici e suggestivi per farlo.

A pochi kilometri da Benagil potrai anche raggiungere Praia da Marinha, votata tra le 100 spiagge più belle al mondo. Oltre a scendere sulla bellissima spiaggia, che ti consigliamo di visitare al tramonto, potrai percorrere tutto o parte del Seven Hanging Valleys Trail, un percorso panoramico che ti porterà fino a Benagil.

Lagos
In Portogallo, sopratutto in Algarve, di spiagge sceniche e imperdibili ce ne sono veramente tante. A Lagos si trovano due delle più famose:
- Praia des Estudantes, nota per il piccolo ponte sospeso tra due scogliere. Consigliabile visitarla al tramonto per i fantastici giochi di luci.
- Praia do Camilo. Raggiungibile da una lunga e tortuosa scalinata, questa spiaggia è il punto perfetto per godersi le prime luci del giorno senza troppi turisti e scovare le sue piccole grotte nascoste.

Sagres
L’Algarve è nella lista dei posti migliori al mondo per fare surf e la zona di Sagres ne è il fulcro, qui infatti è pieno di Surf School, negozi dove noleggiare tavole, attrezzatura etc. Questa piccola ma vivacissima cittadina si trova infatti al punto più occidentale dell’Algarve ed è caratterizzata da un clima prettamente ventoso. Qui vi consigliamo di visitare il faro e la sua fortaleza. Non dimenticatevi di fare una lezione di surf, noi l’abbiamo fatta con Algarve Surf School. Abbiamo parlato di questa esperienza unica da fare in Algarve in questo articolo.

Dove dormire in Algarve
Avendola girata tutta con il nostro van non abbiamo degli alloggi specifici da consigliarti per il tuo viaggio in Algarve. Ti lasciamo però un pannello di ricerca di Booking per vedere e confrontare tutti gli alloggi della zona.
Booking.com
Rispondi