Come abbiamo già detto nell’articolo sulla Lapponia svedese, il nord Europa viene spesso associato solo a inverno, freddo e neve. In questo articolo troverai diversi spunti per visitare Rovaniemi in estate, nonché la città principale della Lapponia finlandese.
Come arrivare a Rovaniemi dall’Italia?
La maggior parte delle compagnie aeree vola su Helsinki, da qui è poi possibile raggiungere Rovaniemi con un volo interno o i mezzi. Easyjet ha però aperto da poco la tratta diretta Milao-Rovaniemi, e in poco più di 9 ore arriverai direttamente in Lapponia.
Noi abbiamo raggiunto e girato la Finlandia in van e sicuramente, per chi ha più tempo, è l’opzione che consigliamo. Un on the road fino alla Lapponia svedese ti permette di godere di paesaggi incredibili e di fare più tappe nel Paese dei laghi. La terza opzione che ti consigliamo per raggiungere la Lapponia finlandese in estate è quindi il noleggio di un’auto o un camper/van a Helsinki, in quest’ultimo caso possiamo dirti che il Nord Europa è uno dei paesi più aperti alla cultura del camperismo e non avrai alcun tipo di problema a muoverti con un camper.
Meteo Rovaniemi in estate
Passiamo al meteo. Si sente sempre parlare delle temperature rigide dell’inverno, ma che meteo c’è in Lapponia finlandese in estate?
L’estate è breve e fresca, con temperature che possono arrivare anche a 20° nelle giornate più calde. Noi abbiamo trascorso qui un mese ad agosto, in questo periodo non potrai più assistere al fenomeno del sole di mezzanotte (che dura fino ai primi giorni del mese), ma già verso fine agosto potrai intravedere qualche lieve aurora boreale in cielo. Ebbene sì, non bisogna per forza visitare la Lapponia durante il rigido inverno per vedere uno dei fenomeni naturali più incredibili al mondo.
4 fare da fare a Rovaniemi in estate
Di seguito ti elenchiamo le principali attività e attrazioni che consigliamo di vedere e fare durante un viaggio a Rovaniemi in estate.
1. Lezione di sopravvivenza nei boschi finlandesi
La prima attività che ti consigliamo di provare è forse anche la più particolare. Esplorare i fitti boschi della Finlandia è già di per sé un’avventura, se nel mentre vi accompagna una guida che vi spiega la flora e la fauna locali insieme ad alcuni metodi per “sopravvivere nel bosco”, allora diventa un’esperienza indimenticabile da fare vicino a Rovaniemi in estate.
Abbiamo provato questa esperienza con i ragazzi di Wild About Lapland, che organizzano diverse attività da fare a Rovaniemi e dintorni.
Il ritrovo è al tuo hotel, se lontano dal centro, o direttamente davanti alla loro sede. Con un minivan si raggiunge una foresta poco fuori Rovaniemi e lì avrà inizio un safari di circa 2 ore accompagnati dalla guida: esplorerai le bellezze della foresta lappone, imparerai a conoscere meglio gli alberi, le piante, le loro proprietà, la fauna selvatica e ti insegneranno a utilizzare l’ambiente circostante per accendere un fuoco, insieme ad altre abilità di sopravvivenza di base.
Il tour si conclude con una grigliata e una bevanda calda tutti insieme davanti al falò.
A questo link trovi più informazioni sull’esperienza e la possibilità di prenotarti.



2. Villaggio di Babbo Natale
Non importa quanti anni tu abbia o che mese dell’anno sia, se si passa da Rovaniemi va fatta una visita al Villaggio di Babbo Natale.
Il villaggio si trova proprio sulla linea del Circolo Polare Artico ed è sicuramente molto turistico ma si percepisce tutta l’atmosfera e la magia del Natale. Sì, anche visitandolo ad agosto come abbiamo fatto noi.
L’ingresso al villaggio è gratuito e oltre a una serie di negozi di souvenir, c’è un ufficio postale da cui si possono spedire delle cartoline con il francobollo del circolo polare artico. Le cartoline costano 1-2€ e il francobollo dai 2 ai 5€, mentre spedirle è gratuito. Si può scegliere se farla recapitare subito o il giorno di Natale.
Entrando nella casa di Babbo Natale si segue un percorso che porta proprio ad incontrare lui. Da lì in poi è vietato fare foto e video, l’incontro è privato e viene registrato da loro e lo puoi acquistare all’uscita. Nel periodo estivo acquistare foto e video completo dell’incontro costa circa 40€.
Infine, al costo di 3€ si può visitare una zona in cui vengono tenute le renne e passare un po’ di tempo con loro.
Insomma, sicuramente un posto diventato negli anni sempre più turistico, ma secondo noi da visitare per respirare la vera aria del Natale.


3. Canoa in uno dei 188 mila laghi finlandesi
La Finlandia è la terra dei laghi, sapevi che ce ne sono più di 188 mila? Una parte significativa di questi si trova proprio in Lapponia, quindi un’esperienza da non perdere è sicuramente vedere il tramonto o il sole di mezzanotte da una canoa in mezzo al lago.
Anche questa esperienza l’abbiamo fatta con i ragazzi di Wild About Lapland. Sempre a bordo di un minivan si raggiunge il lago di Norvajärvi verso le 21 . Una guida qualificata ti insegnerà le tecniche di base della canoa e fornirà tutte le istruzioni di sicurezza necessarie e poi si parte.
Si rimane in acqua per circa un’ora, pagaiando nel lago e ammirando il sole calare nel totale silenzio della natura finlandese.
A questo link trovi più informazioni sull’esperienza e la possibilità di prenotarti.



4. Incontrare gli husky, i famosi cani da slitta
In estate raramente è possibile fare una delle attività più famose in Lapponia, ovvero guidare una slitta trainata dagli Husky. Si può però visitare un canile dove i cani da slitta vivono e si allenano tutto l’anno.
Potete fare questa esperienza da Bearhill Husky che ti consigliamo sia che tu vada in Lapponia d’estate o d’inverno, in quanto è uno dei canili di Rovaniemi meglio tenuti e in cui gli Husky sono trattati come dovrebbero.
L’esperienza si chiama Life of the Husky: si tratta di una visita guidata di 2 ore del canile durante la quale si può vedere come è strutturata una giornata tipo degli husky
Se le temperature non superano i 15° è compreso un breve giro con una sorta di slitta estiva, durante il quale gli husky vi mostreranno come si preparano all’inverno. Gli husky amano le attenzioni e avrete la possibilità di interagire con loro.
A questo link trovi più informazioni sull’esperienza e la possibilità di prenotarti.



Dove alloggiare a Rovaniemi in estate
Per il tuo viaggio a Rovaniemi ti consigliamo di alloggiare all’Haawe Hotel, un aparthotel in centro. Le stanze sono moderne e ognuna ha un tema legato alla natura finlandese. Noi abbiamo alloggiato nella stanza “Rakka”, parola che indica le cime delle colline piene di distese rocciose.
Oltre all’ottima posizione, l’Haawe hotel è comodissimo perché dispone di una cucina accessoriata per potersi cucinarse qualche pasto, nota positiva considerando i costi elevati dei ristoranti in zona. Inoltre l’hotel risponde di lavatrice e asciugatrice a disposizione di tutti gli ospiti.

Rispondi