Durante il vostro viaggio a Bucarest non potete non assaggiare la cucina tipica rumena, soprattutto in un Paese così economico dove uscire a mangiare non è per nulla costoso. Noi abbiamo provato 4 posti durante il nostro weekend a Bucarest, partendo dalla colazione, passando per il pranzo e la merenda, fino ad arrivare alla cena.
Ecco quali sono i locali che ti consigliamo di provare:
Gran Cafè Van Gogh
Questo posto l’avrete sicuramente già visto su Instagram perché è decisamente il locale più instagrammabile dove mangiare di Bucarest. Come avrete capito dal nome è un locale a tema Van Gogh, infatti al suo interno potrete trovare qualsiasi tipo di decorazione connessa all’artista. Non è di certo un posto tipico e nemmeno il più economico, ma la sua originalità ci ha incuriositi e anche i suoi pancakes se dobbiamo essere sinceri.
Quanto costa? Noi abbiamo speso 10 € a testa prendendo due piatti di pancakes, un cappuccini e un caffè. Le porzioni erano davvero abbondanti quindi il prezzo, seppur non nello standard di Bucarest, è onesto.



Ristorante Hanu’ Lui Manuc
Oltre ad essere l’albergo più antico di Bucarest è anche un ristorante che propone piatti della cucina tradizionale rumena.
Quanto costa? Noi abbiamo speso 6 € a testa, costo del menù fisso del pranzo comprensivo di primo e secondo con contorno. Abbiamo assaggiato la Ciorbă, una zuppa saporita che può essere a base di pollo, manzo, pesce o verdure. I secondi erano due piatti di carne, pietanza molto rinomata in Romania.


Linea Closer To The Moon
Per merenda/aperitivo siamo stati in questo locale non proprio facile da trovare. Inserendo il nome su Google Maps arriverete ad un portone con un ascensore e una piccola scritta ‘Linea’ sul muro, vi basterà salire al primo piano per arrivare all’ingresso del locale.
La caratteristica di questo posto è la terazza sul tetto che ospita una serie di ‘bolle’ all’interno delle quali si può pranzare, cenare o fare un aperitivo con vista. Anche questo locale non è tra i più economici ma si paga la vista.
Quanto costa? Noi abbiamo fatto una merenda e abbiamo speso 6 € a testa prendendo un caffè, un cappuccino e un dolce tipico, il Papanași. Si presentano come dei bignè fritti e zuccherati, ripieni di Urda (un formaggio simile alla ricotta) e ricoperti di confettura.


Caru’ cu bere
A cena siamo andati al ristorante più vecchio di tutta Bucarest e il più famoso tra i turisti: Caru’ Cu Bere. Da fuori sembra un normalissimo ristorante, ma all’interno l’arredamento e i dettagli riportano indietro nel tempo ed è sicuramente uno dei posti per eccellenza dove mangiare a Bucharest. Il ristorante nacque infatti nel 1899 come osteria e luogo di sosta per mercanti. Nonostante, come detto, sia molto ormai turistico, i prezzi sono onesti e il cibo davvero buono e abbondante.
Quanto costa? Noi abbiamo speseo 10 € a testa prendendo due birre medie, un secondo di carne con contorno e un piatto tipico, il Sarmale. Si tratta di involtini di foglie di cavolo in salamoia che racchiudono un misto di carne macinata, riso e cipolla, serviti con panna acida.


Speriamo questo articolo sia stato utile per organizzare il tuo viaggio e decidere dove mangiare a Bucarest. Clicca qui per rivivere il nostro e se seguirai i nostri consigli taggaci @farovers_.
Dove alloggiare a Bucharest
Trova l’hotel perfetto per il tuo weekend a Bucharest:
Rispondi