Il nostro tour nel cuore del Marocco ci ha permesso, in 5 giorni, di conoscere nel profondo questo fantastico Paese.
Insieme a Morocco By Tours abbiamo realizzato un tour di 5 giorni alla scoperta della cultura e delle tradizioni marocchine. Vi raccontiamo qui il nostro itinerario di 5 giorni in Marocco.
GIORNO 1
Il tour di 5 giorni in Marocco che abbiamo scelto parte da Marrakech e, durante il primo giorno, ci porterà dalla caotica città alla silenziosa Dades Valley, in un viaggio in macchina di circa 5 ore.
Per raggiungere la nostra meta dobbiamo atraversare l’High Atlas, Alto Atlante, ovvero la catena montuosa più estesa del Marocco. Questa è una tappa obbligatoria per chi, come noi, vuole raggiungere il deserto – sì, piccolo spoiler, durante questo tour arriveremo fin al deserto del Sahara!
La prima tappa è stata il punto panoramico sul Tizi n’Tichka (2260m), il passo montano che attraversa le sopra citate High Atlas. Vi lasciamo qualche scatto dal punto paonramico e le coordinate esatte.

31°19’11.1″N 7°22’43.4″W

Subito dopo ci siamo diretti verso il primo vero villaggio tipico berbero: Ait Ben Haddou. Questo Ksar (tipico villaggio fortificato berbero) è stato il setting di molte cinematografie di grande successo, come Il Gladiatore e GOT.

Diventata patrimonio UNESCO, Ait Ben Haddou è suddivisa tra vecchio e nuovo villaggio. Il vecchio villaggio – Ksar – è quello che vedi in foto, mentre il nuovo si trova dalla parte opposta del fiume che divide le due zone. Nonostante sembri un villaggio molto popolato, grazie anche al turismo, solo 4 famiglie ad oggi vivono ancora nel Ksar. Tutte le altre hanno deciso di trasferirsi nel nuovo villaggio per avere accesso all’elettricità e all’acqua potabile. Ait Ben Haddou è stato molto importante soprattutto per la sua posizione: è situato proprio lungo la via del commercio che partiva dal deserto e arrivava fino alla costa del Marocco.

Dopo aver girato ogni angolo di questo affascinante villagio con Alì, la nostra guida, siamo ripartiti verso la struttura che ci ha ospitati la prima notte.
Qui abbiamo parlato dei nostri alloggi durante questo tour.
GIORNO 2
Come iniziare al meglio la giornata se non con una buona colazione tipica marocchina a base di baghrir e msemen?
Ci siamo addentrati subito nella Dades Valley, fermandoci in uno dei punti panoramici dal quale poter ammirare le cosiddette ‘dita delle scimmie’. Nessuna scimmia è stata maltrattata, stiamo invece parlando di agglomerati di rocce che ricordano le dita di scimmie, ecco perchè questo nome.

Coordinate per questo punto panoramico: 31°26’57.2″N 5°58’13.1″W
Siamo poi giunti alla Gole di Todra, un canyon alto circa 300 metri, nonchè una delle mete preferita in Marocco per gli scalatori. Todra significa ‘vita’ e fa riferimento al fatto che nel canyon l’acqua è presente 12 mesi all’anno.

Dopo qualche ora di macchina eccoci giunti al punto più estremo del nostro tour di 5 giorni nel Marocco: le dune di Merzouga, nel deserto del Sahara. E non l’abbiamo solo raggiunto, ci abbiamo anche trascorso una notte: abbiamo dormito in una tenda in mezzo al deserto del Sahara. Vi racconteremo meglio in un articolo dedicato questa incredibile esperienza!
GIORNO 3
La notte trascorsa ad ammirare il manto di stelle nel cielo è stata l’esperienza più bella del nostro tour di 5 giorni in Marocco. È davvero difficile da descrivere ma, credici, ti darà la carica giusta per iniziare il terzo giorno del tour.
Il terzo giorno sarà una giornata colma di incontri ed emozioni molto forti.
Abbiamo prima conosciuto la comunità dei neri africani discendenti degli schiavi dei paesi subsahariani. Questa popolazione veniva portata via con la forza dalle loro terre passando per il Sahara fino ad arrivare al Marocco come, appunto, parte della tratta mondiale degli schiavi. Oggi c’è un piccolo villaggio nel Sahara marocchino i cui abitanti sono discendenti diretti di questi schiavi e questa è la storia del villaggio di Khamlia. Queste persone ora vivono di musica, suonano per chiunque voglia ascoltarli ma soprattutto per chi sente il bisogno di liberarsi da un male interiore. Infatti, la loro musica è considerata curativa.


Come rigenerati, ci siamo diretti verso il nostro secondo incontro speciale. Abbiamo trascorso un paio d’ore insieme a una famiglia nomade berbera. Inutile dire che questa esperienza ci ha davvero toccati nel profondo. Abbiamo visto come e dove vivono, come cucinano e abbiamo assaggiato del pane cucinato nel loro forno e ci hanno regalato momenti di semplicità e spensieratezza mai vissuti prima.
Viaggiate, c’è davvero un mondo da scoprire là fuori.



GIORNO 4
Ci stiamo innamorando sempre di più di questo splendido Paese. Non ti abbiamo ancora convinto a organizzare un viaggio in Marocco? Allora continuiamo con il tour.

La piccola città di Rissani è stata la nostra prima tappa della giornata. Questo luogo è famoso per il mercato, ma non quello di Marrakech, il vero mercato marocchino. Infatti, a Rissani, per 3 giorni alla settimana prende vita il mercato per eccellenza dove moltissime persone vengono anche da diverse parti del Marocco per fare acquisti, vendite e baratti. Qui si vive senza ombra di dubbio la vera cultura e tradizione marocchina, abbiamo osservato ogni dettaglio come due bambini incuriositi.


Piccolo aneddoto: la nostra guida ci raccontava che in Marocco i lavoratori vengono pagati settimanalmente e, a seconda del lavoro svolto, lo stipendio arriva un determinato giorno della settimana. Vi ricordate che prima vi abbiamo detto che il mercato a Rissani si svolge 3 volte alla settimana? Questi 3 giorni sono esattamente i giorni successivi a quelli in cui un lavoratore tipo viene pagato, così che tutti abbiano la possibilità economica di fare acquisti al mercato.
Il resto della giornata l’abbiamo trascorsa per gran parte del tempo in macchina per riavvicinarci verso Marrakech ma credeteci, il tempo passa velocemente guardando fuori dal finestrino tutti i diversi paesaggi. Abbiamo anche realizzato un video che mostra tutto quello che abbiamo visto dal nostro finestrino.
GIORNO 5
Il tour sta per volgere al termine, ma prima di rientrare definitivamente a Marrakech ci manca un’ultima tappa: gli Atlas Studios. Nella cittadina di Ouarzazate ci sono diversi studi cinematografici, quello più grande e importante sono gli Atlas Studios, nonchè il terzo studio più grande al mondo.
Qui hanno girato tantissimi film famosi, uno su tanti è l’ultimo Aladdin della Disney. Il costo degli Studios è di 8€ a persona e comprendere una visita di circa un’ora accompagnati da una guida che mostra tutti i set e i corrispetivi film girati. Davvero interessante ed economico rispetto ad altri studios nel mondo.

ll nostro viaggio di 5 giorni alla scoperta del Marocco termina a Marrakech.
Questo tour organizzato in Marocco è stata un’esperienza indimenticabile. Per noi è stato fondamentale avere qualcuno del posto che ci raccontasse la storia, ci portasse nei luoghi meno conosciuti e ci facesse sentire parte di questo Paese.
Inoltre, con Moroccobytours è possibile scegliere tra diverse tipologie di tour e creare un pacchetto su misura a seconda delle esigenze e del budget di ciascuno.
Rispondi