,

Weekend a Budapest: tutto quello che devi sapere

La capitale dell’Ungheria ci ha incantato ed è una delle mete europee che più consigliamo di visitare per una breve gita fuori Italia. In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare il tuo weekend a Budapest.

Come arrivare in centro dall’aeroporto di Budapest

Budapest è ben collegata all’Italia da diverse compagnie aeree low-cost, per trovare la combinazione migliore ti consigliamo di consultare siti come Google Flights e Skyscanner ma ricorda di scegliere sempre l’opzione di prenotazione dal sito della compagnia aerea. Dall’aeroporto di Budapest raggiungere il centro è veramente facile: ti basterà prendere il pullman 100E ovvero una navetta che collega il Terminal 2 con il centro città ad un costo di circa 5 euro e il biglietto si può fare direttamente sul pullman.

Dove dormire in un weekend a Budapest

Il nostro viaggio weekend a Budapest abbiamo soggiornato al Budapest Holiday Colours che presenta camere piccole ma con angolo cottura e ognuna caratterizzata da un colore predominante. Il pezzo forte? Sicuramente il prezzo. Per una camera doppia inserita all’interno di un edificio caratteristico e a pochi passi dal centro, abbiamo speso 33,50 euro (prezzo in 2 per una notte). 

Dove alloggiare a Budapest, dove dormire a Budapest
Dove dormire a Budapest

Come muoversi a Budapest

Se stai pianificando di trascorrere un solo weekend a Budapest ti consigliamo di muoverti con i mezzi per riuscire a fare più tappe.

Ci sono due opzioni per muoversi con i mezzi a Budapest:

  • acquistare la Budapest card di 24, 48 e 72 ore che ti permette di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi di trasporto e di visitare alcune attrazioni gratuitamente o con delle scontistiche;
  • acquistare solo il biglietto dei trasporti per 24h (costo circa 4,5 euro a testa).
    Sapendo che saremmo riusciti a visitare la maggior parte dei posti solo dall’esterno, abbiamo optato per quest’ultima opzione. Il biglietto è facilmente acquistabile presso le macchinette che trovate ad ogni fermata della metro.
Come muoversi a Budapest, mezzi di trasporto a Budapest, weekend a Budapest

Un’alternativa ai mezzi sempre comoda ma sicuramente meno economica è Bolt, l’Uber ungherese per intenderci.

Dove mangiare in un weekend a Budapest

Per una cena tipica ti consigliamo il ristorante Paprika Vendéglő, meglio prenotare perché c’è parecchio da attendere. Oltre che per i piatti tipici come il Goulash servito in pentoline sospese con mestoli e ciotole, questo ristorante è famoso per essere davvero caratteristico e in pieno stile ungherese. A questo va aggiunto il fatto che è davvero economico, noi abbiamo speso 10€ a testa ordinando in totale 3 piatti, un’acqua e una birra media.

Non potete lasciare Budapest senza aver provato il Kürtőskalács, un dolce tipico ungherese composto da una sfoglia lievitata e zuccherata, e cotta sopra al fuoco. Lo vendono alcuni chioschetti sparsi per la città al costo di 2€.

Un altro piatto da provare è il Langos, una frittella che si può condire con diversi ingredienti a scelta. Noi l’abbiamo provata al mercato ma ci sono diversi posti conosciuti in cui potete assaggiarla, come Retró Lángos Budapest e Drum Cafè.

In orario aperitivo vi consigliamo di provare uno dei diversi ruin bar presenti a Budapest; sono pub costruiti all’interno di edifici abbandonati, ristrutturati da artisti attraverso l’arte del riciclo. Noi abbiamo provato il Csendes Létterem.

Cosa mangiare a Budapest, Lagos Budapest, piatti tipici ungheresi
Lagos
Ruin Bar Budapest, dove mangiare a Budapest, weekend a Budapest
Ruin Bar

Che moneta si usa a Budapest?

In Ungheria non c’è l’euro ma si utilizza il fiorino ungherese. Personalmente non vi consigliamo però di cambiare i soldi, sorpattuto per un solo weekend. La maggior parte dei posti accetta la carta – verificate con la vostra banca la commissione per il cambio valuta – e tanti accettano anche l’euro, in questo caso però il resto ti verrà dato quasi sempre nella loro moneta.

Speriamo i consigli siano stati utili per organizzare il tuo weekend a Budapest. Taggaci se li seguirai nel tuo viaggio (@farovers_), qui puoi rivedere il nostro.

Rispondi

Italiano
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: