,

Cosa vedere a Bari in un giorno

Se vi trovate in Puglia non potete non fermarvi nel capoluogo. Se state organizzando le vostre vacanze in Puglia aggiunte Bari al vostro itinerario perché ne vale davvero la pena.

Ecco le 9 cose da vedere a Bari in un giorno:

1. CASTELLO SVEVO

Monumentale fortezza, il Castello Svevo è definito come l’edificio simbolo di Bari. La sua posizione strategica al di fuori della città vecchia lo rende una meta perfetta da raggiungere e visitare in tutta tranquillità

Castello Svevo a Bari, Cosa vedere a Bari

2. VIA DELLE ORECCHIETTE

A proposito della città vecchia di Bari, dando le spalle al Castello Svevo, potete raggiungere l’Arco Basso, il varco d’ingresso che non solo da inizio alla città vecchia ma è anche l’ingresso per la famosa Via delle Orecchiette di Bari. Qui, infatti, troverete tantissime bancarelle dove le più stravaganti signore Baresi preparano sul momento chili e chili di orecchiette. Potrete quindi ammirare questa longeva tradizione ma anche acquistare un sacchetto di orecchiette da portarvi a casa. Niente di meglio!  

Via delle Orecchiette a Bari, Arco Basso a Bari, Luoghi da vedere a Bari
Via delle Orecchiette a Bari, Arco Basso a Bari, Luoghi da vedere a Bari

3. DUOMO DI BARI

Il nome ufficiale di questa chiesa è la Basilica Cattedrale Metropolitana di San Sabino, ma tutti la conoscono come il Duomo di Bari. Questo monumento risale ai primi del XII secolo ma è stata prima demolita, poi ricostruita subendo svariate modifiche strutturali, sia all’interno che all’esterno. Nonostante questo, rimane comunque una delle chiese più belle da vedere a Bari. 

Duomo di Bari, Cosa non perdersi a Bari, Itinerario Bari

4. BASILICA DI SAN NICOLA

Rimanendo in tema chiese, la Basilica di San Nicola è una delle chiese più belle d’Italia. Non solo è conosciuta a livello mondiale, ma costituisce anche uno degli esempi più rappresentativi dell’architettura Romanico-Pugliese. Quindi aggiungetela al vostro itinerario per Bari.

Basilica di san Nicola Bari
foto di http://www.laterradipuglia.it

5. PIAZZA MERCANTILE

Qui entriamo nel vivo della storia. Piazza Mercantile, situata nell’epicentro della ormai famosa Bari Vecchia, è stata costruita in epoca medioevale e ha fin da subito acquisito un forte valore socio-culturale. Non meno importanti sono gli edifici storici che la circondano. Vi consigliamo di sedervi in uno dei baretti ad assaggiare un pasticciotto o su una panchina e ammirare la bellezza di questo posto ricco di storia e cultura.  

Piazza mercantile a Bari, Bari Vecchia
foto di http://www.giovannicarrieri.com

6. FORTINO DI SANT’ANTONIO

Il Fortino di Sant’Antonio è senz’altro uno dei punti panoramici più belli di bari. Da qui, infatti, c’è la visita su tutta la città, sul porto e sul mare. 

Vista di Bari dal Fortino di Sant'Antonio

7. MURAGLIA DI BARI

Dal Fortino di Sant’Antonio parte anche una lunga passeggiata lungo la muraglia di Bari. Sicuramente un luogo suggestivo dove rilassarvi e fare una bella camminata, soprattutto durante l’orario tramonto. 

Passeggiata al tramonto sulla muraglia di Bari vecchia
Passeggiata al tramonto sulla muraglia di Bari vecchia

8. N’DERR LA LANZ

N’derr la lanz, per i non pugliesi che stanno leggendo questo blog, è il mercato del pesce di Bari. Si trova non lontano dal Fortino di Sant’Antonio ed è un tradizionalissimo mercato del pesce molto semplice e rurale.

Leggendo online abbiamo scoperto che si chiama così perchè le barche in legno, in dialetto barese, si chiamano “lanz” e i pescatori, quando tornavano dalla pesca al largo, buttavano i pesci per terra (“n’derr’”) e da qui nasce il nome N’derr la lanz, “ai piedi delle barche”. 

9. CASA COLORATA A BARI

Sempre non lontano dal Fortino di Sant’Antonio, precisamente al civico 13 di Via Venezia, potrete trovare una caratteristica casa colorata circondata da piante e fiori. Questo è un nostro consiglio per un luogo instagrammabile a Bari. Fatene buon uso.

Idee foto di coppia a Bari

Ma non finisce qui…dove provare la vera focaccia barese a Bari? 

Fermatevi assolutamente da Santa Rita, la focacceria più antica di Bari Vecchia. La qualità è molto elevata ed è accompagnata da una estrema gentilezza dei proprietari. Con meno di 5 euro si possono provare due rotelle, ovvero focacce rotonde di diversi gusti, noi consigliamo di provare la tradizionale con pomodorini. Indimenticabile!

Panificio Santa Rita focaccia più antica di Bari, Bari vecchia
Dove mangiare la migliore focaccia barese a Bari

Rispondi

Italiano
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: