L’Australia, per noi, è sempre sembrata così lontana e irraggiungibile che, quando abbiamo finalmente avuto l’occasione di andarci, non abbiamo voluto perderci nessun luogo. Ma come sceglierli? Se cerchi l’hashtag di Sydney su Instagram ti escono più di 30 milioni di risultati, decisamente troppi!
Abbiamo realizzato questa lista di 10 spot instagrammabili a Sydney e nelle vicinanze, speriamo possa esservi utile.
1. OPERA HOUSE
Impossibile non iniziare dal simbolo per eccellenza della città, forse anche dell’Australia in generale. L’architettura, unica nel suo genere, aiuta sicuramente ad ottenere scatti spettacolari e tutti diversi tra loro. Il nostro consiglio è quello di provare ad osservarla anche da altre prospettive! Eccone alcune:
- dal Sydney Harbour Bridge
- dalla Captain Henry Waterhouse Reserve
- dal traghetto che porta a Manly



2. RAY O’KEEFE RESERVE
Il Ray O’Keefe Reserve è il punto panoramico per eccellenza di Bondi Beach, la spiaggia più famosa di Sydney. Scogliere, piccoli prati verdi e una panchina faranno da cornice ai tuoi scatti. Il nostro orario preferito per scattare qui è decisamente il tramonto, ma anche l’alba offre uno spettacolo fantastico. L’ultima nostra mattinata in Australia l’abbiamo passata qui e siamo stati così fortunati da riuscire ad avvistare delle balene. Un’esperienza incredibile!



3. UNIVERSITÀ DI SYDNEY
Ci siamo imbattuti in questa università per puro caso, passeggiando dietro casa in una domenica di sole. Abbiamo scoperto poi essere una delle università più belle del mondo e non fatichiamo a capire perché. L’architettura, l’imponenza e il silenzio ci hanno ammaliato e siamo rimasti qui a scattare per ore!


4. FARO DI HORNBY
L’Hornby Lighthouse è uno dei fari più belli che possiate trovare vicino a Sydney. I suoi colori e la sua posizione lo rendono uno spettacolo perfetto per un’uscita romantica al tramonto e anche qualche scatto. Per noi è stata la tappa finale di una camminata che abbiamo fatto partendo da Bondi Beach, ma è facilmente raggiungibile anche con i mezzi. Prima di andarci vi consigliamo di fare un pit-stop a uno dei market locali: prendetevi qualcosa da bere e da mangiare e preparatevi per un picnic al tramonto indimenticabile.


5. NEWCASTLE – BREAK WALL
Newcastle è a circa 2 ore di treno da Sydney, ma per una gita in giornata è una meta perfetta e molto fotogenica! Cosa fare?
- Camminata lungo il Break Wall per ammirare l’oceano alla fine di questa lingua di terra (se sarete fortunati potrete anche scattare qualche foto ai delfini)
- Visitare il Nobbys Lighthouse, il faro che, con la sua posizione rialzata, controlla tutta la baia
- Shopping tra le piccole vie del centro
- Un bagno nell’oceano a Merewether Beach
- Cenare con un fish and chips al Scotties Seafood and bar, tra musica e lucine colorate



6. BLUE MOUNTAINS
E se vi dicessimo che a poco più di un’ora di treno da Sydney ci si può immergere totalmente in un paesaggio montuoso? Stiamo parlando dell Blue Mountains, così chiamate perché attorno a loro aleggia perennemente una foschia blu. Per le più antiche popolazioni aborigene questo rappresenta un luogo sacro ed è stato dichiarato patrimonio dell’umanità. Vi consigliamo di chiedere all’info point una cartina per i percorsi da poter intraprendere, perché sono davvero tantissimi. Essendo una vastissima distesa naturale è meglio organizzare le escursioni che vorrete fare e il tempo a disposizione per farle.



7. MORISSET PARK
Quando si pensa all’Australia cos’è la prima cosa che vi viene in mente? E perché proprio i canguri?
A Sydney c’è uno zoo, il Taronga Zoo, dove se ne possono ammirare diversi. Noi però volevamo a tutti i costi vederli in libertà e fargli qualche foto. L’unico modo è stato raggiungere il Morisset Park. Qui, infatti, ci sono diversi canguri in libertà che attendono che qualcuno gli porti del cibo. Sappiate che sono ghiotti di banane, ma è fondamentale anche sapere che sono animali abbastanza pericolosi. Il nostro consiglio, e quello dato dal ranger che abbiamo incontrato lì, è di non provocarli ne toccarli troppo. Vi consigliamo di andare molto presto perché il posto ormai è noto e si affolla velocemente.


8. CHINESE GARDEN of FRIENDSHIP
Se volete prendervi una pausa dal traffico della città senza però allontanarvi troppo, il Giardino Cinese dell’Amicizia è sicuramente il luogo che fa per voi. Ogni angolo di questo posto è diverso e si presta moltissimo per scattare. Il costo d’ingresso è di 8 dollari australiani a persona ma, se siete under 12 e/o studenti, il costo si dimezza. Non vi vogliamo spoilerare nulla perché merita davvero una visita. Vogliamo però darvi un consiglio: andateci appena apre al mattino presto e possibilmente in settimana, la luce è perfetta e riuscirete a girarlo in tranquillità.



9. FARO DI MACQUAIRE
Il Macquaire Lighthouse è stato il primo faro di navigazione dell’Australia ed è quindi il più longevo. Si trova poco lontano dalla famosa Watsons Bay e lo noterete subito per il suo colore bianco e l’imponenza. Purtroppo non può essere visitato al suo interno ma anche l’esterno, con il vasto prato circostante e la vista sull’oceano, merita la visita. Infatti è proprio il contrasto che si crea tra il bianco del faro e il prato che permette di fare scatti davvero pazzeschi.

10. DUDLEY PAGE RESERVE
Durante una delle tante camminate che abbiamo fatto sulla costa est australiana abbiamo scoperto questo parco. Guardandolo dalla strada sembrerebbe un semplicissimo spazio verde, con panchine e giochi per bambini. Addentrandoci, invece, abbiamo scoperto la miglior vista su tutta Sydney, in assoluto. Essendo leggermente alzato rispetto al centro, infatti, offre una vista pazzesca sull’Opera House, il Sydney Harbour Bridge e tutta la città. Inutile quindi dirvi perché l’abbiamo scelto come uno dei posti più instagrammabili.

Rispondi